FIR Camp
Perché partecipare
Per offrire alle ragazze ed ai ragazzi coinvolti una nuova opportunità per integrare l’esperienza valoriale vissuta con il Club di appartenenza, di vivere appieno i valori del rugby insieme ai propri coetanei sviluppando, insieme a loro ed al Team FIR Camp, le proprie competenze umane e rugbistiche.
I valori del rugby italiano
Vivere #insieme sette giorni, 24 ore al giorno, nel RISPETTO di regole e persone, vivendo con DIVERTIMENTO nuove avventure in campo e fuori, con CORAGGIO e SOSTEGNO gli uni con gli altri e tanta SPORTIVITA’. FIR Camp, una TRADIZIONE che inizia oggi.
Rugby e non solo
Il Team FIR Camp è composto da Tecnici, preparatori fisici e team manager della Struttura Federale, che condurranno le atlete e gli atleti attraverso un’esperienza formativa fatta di allenamenti, escursioni, riunioni e attività in contesti nuovi e modalità non abituali, in tutta sicurezza e con l’obiettivo di sviluppare competenze fondamentali tanto nel Gioco di Rugby che nella vita di tutti i giorni.
Dove e quando
I FIRCamp 2023 si svolgeranno a Torcegno dal 18-24 giugno, dal 25 giugno all'1 luglio e dal 9 al 15 luglio. I camp del 18-24 giugno e del 9-15 luglio consentiranno ai partecipanti di assistere agli allenamenti della Squadra Nazionale Maschile a Pergine Valsugana, in preparazione alla Rugby World Cup “Francia 2023”.
La settimana tipo
Ogni FIR Camp inizierà domenica pomeriggio per concludersi il sabato della settimana successiva con un Terzo Tempo a cui parteciperanno, insieme allo staff dei FIR Camp ed agli atleti, anche i genitori. Clicca qui sotto per scoprire il piano giornaliero degli allenamenti.Lo staff
Per ogni settimana pernotteranno nel FIR Camp, insieme alle atlete e agli atleti, un FIR Camp Manager, un responsabile medico, un responsabile tecnico, due tecnici specialisti e un preparatore fisico, garantendo un pieno controllo della struttura e dei partecipanti. Iresponsabili tecnici coinvolti provengono dalla Struttura Tecniche FIR dei Centri di Formazione ed Accademia e dei progetti Territoriali e vantano esperienze nazionali e internazionali nei propri percorsi di atleti e allenatori.